Sguardo in su ... Trieste
by Bertus
Neoclassico
casa Biasoletto (1810)
via Rossini 10

Sulla casa funge da ornamento frontale un divertente bassorilievo. In esso sono riprodotti numerosi puttini che rappresentano le varie Arti.
Sull'estremo lato sinistro si notano due di essi in un inequivocabile atteggiamento amoroso mentre un terzo tenta di dividerli. Il puttino che "subisce la violazione" è un fauno, dotato delle inconfondibili zampette porcine ricoperte da folto vello.
Il fauno, nella lettura mitologica, è l'emblema della mascolinità, l'antico Dio Pan, protettore dell'amore orgiastico.
Il lavoro è stato eseguito da Antonio Bosa (allievo del Canova) che ha voluto probabilmente tramandarci uno "scherzo", forse rimasto incompreso o passato inosservato anche allo stesso committente.
Free Web Hosting