La Fontana del Putto Alato di piazza Garibaldi
La fontana di piazza Garibaldi, realizzata in stile eclettico, si compone di una vasca dodecagonale e - come detto - da una “colonna” supportante un piatto e un putto alato. Fu costruita nel 1858 dalle maestranze del Comune sulla base di un disegno dell’architetto Vallon, per adornare l’allora nuova piazza Elisabetta (così chiamata in onore dell’Imperatrice d’Austria, in occasione della sua prima visita a Trieste nel 1856), progressivamente inglobata nel tessuto urbano.